• Ottimizzazione delle forme di carena aggiunte dal punto di vista idrodinamico (CFD analysis);
• Revisione stabilità (studi preliminari stabilità scafo e produzione Stability Information Booklets, Intact & Damage);
• Ricomputo volumi di stazza;
• Esponente dei pesi aggiunti e valutazione zavorra fissa;
• Design (modellazione 3D, scantling plans) e dimensionamento (FEM e regolamentare, in accordo con le richieste della Classe);
• Progettazione esecutiva (nesting e documenti carpenteria) delle strutture scafo aggiuntive;
• Aggiornamento piano Generale, piano capacità, piano compartimentazione ed altri disegni principali imbarcazione;
• Aggiornamento/modifica degli impianti di bordo;
• Allestimento della zona aggiunta (piano portelli, piano di ormeggio, arrangement plancetta ecc.);
• Supporto tecnico in loco con attività di Project Engineering (prove a mare, inclining test experiment, coordinamento con Produzione Cantiere e Owner Team).